Utilizza il tuo mouse o lo schermo touchscreen per esplorare le viste panoramiche 360°
Un'esperienza visiva immersiva e suggestiva in cui si abbraccia l'intero panorama.
Una spiaggia selvaggia è remota, incontaminata, con paesaggi naturali intatti e un'atmosfera tranquilla e selvatica.
La pagina d'interesse pubblico è uno spazio online dedicato a informazioni rilevanti e utili per la comunità.
Un punto panoramico a 360 gradi offre una vista completa dell'ambiente circostante.
Case vacanze ed appartamenti ideali per chi cerca un'esperienza accogliente e autentica.
La mappa per le aree turistiche circostanti indica i percorsi verso attrazioni vicine.
I ristoranti della zona offrono una varietà di delizie culinarie locali e internazionali.
Scegli il tuo luogo preferito o uno nuovo da scoprire e goditi le migliori viste panoramiche.
Situata lungo la costa orientale della Sardegna, Cala Biriola è una delle spiagge più affascinanti del Golfo di Orosei. Questa gemma nascosta è conosciuta per le sue acque cristalline, la sabbia bianca e la tranquillità che la circonda. Cala Biriola offre un rifugio perfetto per chi cerca pace e bellezza naturale in un ambiente incontaminato.
Cala Biriola si distingue per la sua incantevole bellezza naturale. Le acque turchesi e trasparenti, ideali per nuotare e fare snorkeling, rivelano fondali marini ricchi di vita. La spiaggia è incorniciata da una fitta vegetazione mediterranea e da scogliere calcaree che creano un paesaggio mozzafiato. La tranquillità e la serenità di Cala Biriola la rendono una destinazione perfetta per chi desidera sfuggire al trambusto quotidiano.
Cala Biriola è un santuario per la flora e la fauna locale. La vegetazione mediterranea, con ginepri e piante aromatiche, riempie l’aria di profumi intensi. Tra la fauna marina, è possibile avvistare diverse specie di pesci colorati e, con un po’ di fortuna, anche delfini che nuotano vicino alla riva. Le formazioni rocciose e le grotte sottomarine offrono rifugio a numerose creature marine, rendendo Cala Biriala un paradiso per gli appassionati di diving.
Le grotte che circondano Cala Biriola aggiungono un tocco di mistero e avventura a questa spiaggia incantevole. Queste cavità naturali, scolpite dal mare e dal vento, sono perfette per essere esplorate in kayak o a nuoto. Le formazioni rocciose offrono anche ottime opportunità per la fotografia, creando scenari spettacolari che sembrano usciti da una cartolina.
Arrivare a Cala Biriola richiede un po' di pianificazione, ma l'avventura ne vale la pena:
Via Mare
Il modo più semplice e popolare per raggiungere Cala Biriola è via mare. Durante l’estate, numerosi traghetti partono da Cala Gonone, Arbatax e Santa Maria Navarrese, offrendo un viaggio panoramico lungo la costa del Golfo di Orosei. È anche possibile noleggiare una barca o un gommone che consentono di fermarsi lungo percorso per visitare altre calette e grotte e esplorare la spiaggia in autonomia.
Arrivi in motonaveVia Terra
Per gli escursionisti più avventurosi, è possibile raggiungere Cala Biriola anche a piedi. Il sentiero parte dal villaggio di Baunei e attraversa il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu. Il percorso è impegnativo e richiede circa 3-4 ore di cammino, ma offre viste spettacolari e l'opportunità di immergersi nella natura selvaggia della Sardegna. È consigliato avere una buona condizione fisica e portare con sé acqua e cibo a sufficienza.
Per preservare la bellezza incontaminata di Cala Biriola, è importante seguire pratiche di turismo sostenibile. Ecco alcuni consigli utili:
Porta via i tuoi rifiuti. Non lasciare tracce del tuo passaggio e smaltisci correttamente i rifiuti.
Usa creme solari ecologiche. Le creme solari tradizionali possono danneggiare l'ecosistema marino. Opta per prodotti biodegradabili e privi di sostanze chimiche nocive.
Rispetta la fauna e la flora. Non disturbare gli animali e non raccogliere piante o ciottoli. Ogni elemento naturale è parte di un ecosistema delicato.
Scegli tour operator sostenibili. Supporta le attività come Cala Biriola Trekking che promuovono il rispetto e la conservazione dell'ambiente.
Cala Biriola offre numerose attività per chi ama la natura e l’avventura. Oltre a nuotare e fare snorkeling, è possibile esplorare le grotte marine e le calette nascoste in kayak. Gli appassionati di arrampicata troveranno nelle scogliere una sfida emozionante, mentre i fotografi potranno catturare immagini mozzafiato del paesaggio circostante. Una passeggiata lungo la spiaggia, con il mare che lambisce dolcemente la riva, è un’esperienza rilassante e rigenerante.
Cala Biriola è un tesoro nascosto della Sardegna, un luogo dove la natura incontaminata e la tranquillità si incontrano. Che tu sia un amante dell’avventura, un appassionato di snorkeling o semplicemente in cerca di un angolo di paradiso, questa spiaggia saprà offrirti un’esperienza indimenticabile. Pianifica la tua visita a Cala Biriala, rispetta l’ambiente e lasciati incantare dalla magia di questo luogo straordinario.
Tariffe dei traghetti
Richiesta Specifica ?
Desideri ulteriori informazioni sulle case vacanze disponibili in zona? Contattaci ora, per avere altre proposte e rendere il tuo soggiorno perfetto.