swipe gif icon

Utilizza il tuo mouse o lo schermo touchscreen per esplorare le viste panoramiche 360°
Un'esperienza visiva immersiva e suggestiva in cui si abbraccia l'intero panorama.

sun lounger iconUna spiaggia selvaggia è remota, incontaminata, con paesaggi naturali intatti e un'atmosfera tranquilla e selvatica.

website click iconLa pagina d'interesse pubblico è uno spazio online dedicato a informazioni rilevanti e utili per la comunità.

location pin iconUn punto panoramico a 360 gradi offre una vista completa dell'ambiente circostante.

icon meteo info iconScopri le informazioni meteorologiche aggiornate delle città più visitate.

map iconLa mappa per le aree turistiche circostanti indica i percorsi verso attrazioni vicine.

alarms notification iconI ristoranti della zona offrono una varietà di delizie culinarie locali e internazionali.

map gif icon

Esplora le varie attrazioni del Golfo di Orosei prima della tua visita.

Cala Goloritze Cala Mariolu Cala Biriola Cala Sisine Cala Luna Bue Marino Cala Fuili Nuraghe Mannu Cala Gonone Orosei Golfo Orosei Sardegna trail
Meteo icon Stars icon EN
Filter svg icon

Seleziona il parametro desiderato per personalizzare la tua ricerca.

close icon

Condividi con i tuoi Amici

Cala Biriola un Tesoro Nascosto nel Golfo di Orosei

Situata lungo la costa orientale della Sardegna, Cala Biriola è una delle spiagge più affascinanti del Golfo di Orosei. Questa gemma nascosta è conosciuta per le sue acque cristalline, la sabbia bianca e la tranquillità che la circonda. Cala Biriola offre un rifugio perfetto per chi cerca pace e bellezza naturale in un ambiente incontaminato.

Controlla le Temperature iconprevisioni meteo e scegli il percorso più adatto per la giornata:

Relax a Cala Biriola

Cala Biriola si distingue per la sua incantevole bellezza naturale. Le acque turchesi e trasparenti, ideali per nuotare e fare , rivelano fondali marini ricchi di vita. La spiaggia è incorniciata da una fitta vegetazione mediterranea e da scogliere calcaree che creano un paesaggio mozzafiato. La tranquillità e la serenità di Cala Biriola la rendono una destinazione perfetta per chi desidera sfuggire al trambusto quotidiano.

Cala Biriola

Un Rifugio per la Flora e la Fauna

Cala Biriola è un santuario per la flora e la fauna locale. La vegetazione mediterranea, con ginepri e piante aromatiche, riempie l’aria di profumi intensi. Tra la fauna marina, è possibile avvistare diverse specie di pesci colorati e, con un po’ di fortuna, anche delfini che nuotano vicino alla riva. Le formazioni rocciose e le grotte sottomarine offrono rifugio a numerose creature marine, rendendo Cala Biriala un paradiso per gli .

Le grotte che circondano Cala Biriola aggiungono un tocco di mistero e avventura a questa spiaggia incantevole. Queste cavità naturali, scolpite dal mare e dal vento, sono perfette per essere esplorate in kayak o a nuoto. Le formazioni rocciose offrono anche ottime opportunità per la fotografia, creando scenari spettacolari che sembrano usciti da una cartolina.

Cala Biriola come Arrivare ?

Arrivare a Cala Biriola richiede un po' di pianificazione, ma l'avventura ne vale la pena:

Gommone Cala Gonone

Via Mare

Il modo più semplice e popolare per raggiungere Cala Biriola è via mare. Durante l’estate, numerosi traghetti partono da Cala Gonone, Arbatax e Orosei, offrendo un viaggio panoramico lungo la costa del Golfo di Orosei. È anche possibile noleggiare una barca o un gommone che consentono di fermarsi lungo percorso per visitare altre calette e grotte e esplorare la spiaggia in autonomia.

Arrivi in motonave
Golfo Orosei trekking

Via Terra

Per gli escursionisti più avventurosi, è possibile raggiungere Cala Biriola anche a piedi. Il sentiero parte dal villaggio di Baunei e attraversa il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu. Il percorso è impegnativo e richiede circa 3-4 ore di cammino, ma offre viste spettacolari e l'opportunità di immergersi nella natura selvaggia della Sardegna. È consigliato avere una buona condizione fisica e portare con sé acqua e cibo a sufficienza.

Attività Indimenticabili a Cala Biriola

Cosa fare a Cala Biriala ?

Cala Biriola offre numerose attività per chi ama la natura e l’avventura. Oltre a nuotare e fare snorkeling, è possibile esplorare le grotte marine e le calette nascoste in kayak. Gli appassionati di arrampicata troveranno nelle scogliere una sfida emozionante, mentre i fotografi potranno catturare immagini mozzafiato del paesaggio circostante. Una passeggiata lungo la spiaggia, con il mare che lambisce dolcemente la riva, è un’esperienza rilassante e rigenerante.

Migliori Viste Aeree

Cala Mariolu Air View Point
Location: Cala Mariolu view.
Cala Goloritze Air View Point
Location: Cala Goloritze view.
Cala Gonone Air View Point
Location: Cala Gonone view.
Cala Luna Air View Point
Location: Cala Luna view.
Grotta bue Marino Air View Point
Location: Grotta Bue Marino view.
Nuraghe Mannu Air View Point
Location: Nuraghe Mannu view.

Informazioni utili

  • location icon Coordinate: 40.2550 N, 9.5500 E
  • Trekking icon Accesso e Percorso: Raggiungibile via mare (~45‑55 min) da Cala Gonone con sosta a Mariolu, o via trekking di 3 km da Golgo (impegnativo).
  • clock icon Periodo migliore: Giugno‑settembre, con mare calmo e folla contenuta se arrivi prima delle 10:30. Verifica sempre il meteo prima della partenza.

  • Sunbed icon Servizi Disponibili: Zona d’ombra naturale. Nessun servizio diretto.
  • distance icon Indicazioni per la Sicurezza: Rocce scivolose, acqua profonda subito fuori dalla battigia.
  • Equipment icon Attrezzatura consigliata: Ciabatte da scoglio, acqua, crema, maschera snorkeling.

  • Time money icon Orari e Prezzi: Inclusa nei tour da Cala Gonone; accesso libero via terra.
  • anchor icon Possibilità di Sbarco: Consentito con mare calmo. No attracco fisso.
  • drone icon Utilizzo del Drone: Controllate il sito D-Flight per eventuali NOTAM aggiunti che impediscono il volo.

Cala Biriola è un tesoro nascosto della Sardegna, un luogo dove la natura incontaminata e la tranquillità si incontrano. Che tu sia un amante dell’avventura, un appassionato di snorkeling o semplicemente in cerca di un angolo di paradiso, questa spiaggia saprà offrirti un’esperienza indimenticabile. Pianifica la tua visita a Cala Biriala, rispetta l’ambiente e lasciati incantare dalla magia di questo luogo straordinario.

Per la Tua Pubblicità

Un’opportunità semplice e mirata per farti trovare da chi cerca esperienze nel territorio.

Contattaci Ora

Esplora Altre Destinazioni:

Faq Cala Biriola

Domande Frequenti

Cala Biriola è raggiungibile principalmente in barca da Cala Gonone o Orosei. È possibile arrivarci a piedi, ma è consigliato solo a escursionisti esperti. Il sentiero è ripido, poco segnalato e può essere pericoloso per i principianti.

Porto Osalla

, molti tour in barca di un’intera giornata includono una sosta da 1 a 2 ore a Cala Biriola. I charter privati possono permettere soste più lunghe o personalizzate in base alle preferenze.

Ci sono alcuni punti per tuffi da scogliere basse, ma è fondamentale prestare attenzione. Controlla sempre la profondità dell’acqua e le condizioni circostanti prima di tuffarti. Non ci sono misure di sicurezza ufficiali né sorveglianza.

Cala Biriola offre acque limpide, pesci vivaci, stelle marine e anche archi rocciosi sottomarini. È meno affollata rispetto ad altre spiagge, il che rende più facile osservare la vita marina in un ambiente tranquillo.


Il segnale è debole o assente. Non ci sono bagnini né servizi di emergenza sul posto. Per sicurezza, è meglio arrivarci in barca o informare qualcuno prima di affrontare l’escursione.


A causa delle dimensioni ridotte e della mancanza di ombra, la maggior parte dei visitatori resta tra 1 e 3 ore. È preferibile visitarla come parte di un tour in barca con più tappe.


La spiaggia riceve un po’ d’ombra naturale al mattino dalle scogliere circostanti, ma è per lo più esposta al sole durante la giornata. Porta protezione solare in abbondanza.

, il sentiero per Cala Biriola è più ripido, accidentato e meno curato. Non è adatto a escursionisti occasionali. Noleggiare un gommone è un’opzione molto più sicura e piacevole.

Trekking Cala Goloritze


La sua posizione remota, l’accesso difficile e il numero limitato di barche che vi fanno sosta contribuiscono a mantenerla poco affollata. È ideale per chi cerca tranquillità e isolamento.

, l’area presenta archi sottomarini e piccole grotte marine, molto apprezzati da chi fa snorkeling e dai subacquei più avventurosi.

Lascia la tua Recensione