Utilizza il tuo mouse o lo schermo touchscreen per esplorare le viste panoramiche 360°
Un'esperienza visiva immersiva e suggestiva in cui si abbraccia l'intero panorama.
Una spiaggia selvaggia è remota, incontaminata, con paesaggi naturali intatti e un'atmosfera tranquilla e selvatica.
La pagina d'interesse pubblico è uno spazio online dedicato a informazioni rilevanti e utili per la comunità.
Un punto panoramico a 360 gradi offre una vista completa dell'ambiente circostante.
Scopri le informazioni meteorologiche aggiornate delle città più visitate.
La mappa per le aree turistiche circostanti indica i percorsi verso attrazioni vicine.
I ristoranti della zona offrono una varietà di delizie culinarie locali e internazionali.
Esplora le varie attrazioni del Golfo di Orosei prima della tua visita.
Situata nel cuore del Golfo di Orosei, Cala Mariolu è considerata una delle spiagge più belle della Sardegna e forse del mondo intero. Con le sue acque cristalline, i ciottoli bianchi e le spettacolari formazioni rocciose, questa spiaggia incanta ogni visitatore. Cala Mariolu è un luogo dove la natura incontaminata regna sovrana, offrendo un’esperienza unica e indimenticabile.
Controlla le previsioni meteo e scegli il percorso più adatto per la giornata:
Le acque di Cala Mariolu sono di un turchese così intenso da sembrare irreali. Questo colore straordinario è dovuto alla combinazione di sabbia bianca e ciottoli che riflettono la luce solare, creando sfumature di blu e verde che lasciano senza fiato. Le acque limpide e calme sono ideali per nuotare e fare , permettendo di esplorare i fondali marini ricchi di vita.
Cala Mariolu è un vero e proprio scrigno di biodiversità. I suoi fondali sono popolati da una miriade di specie marine, dai colorati pesci pappagallo ai maestosi barracuda. Le praterie di posidonia, una pianta marina endemica del Mediterraneo, forniscono rifugio e nutrimento a molte creature marine, rendendo lo e le immersioni un’attività imperdibile per gli amanti del mare.
Raggiungere Cala Mariolu può essere un'avventura di per sé, ma ogni sforzo è ampiamente ripagato dalla vista che ti aspetta. Cala Mariolu dove si trova e come raggiungerla?
Via Mare
Il modo più semplice e comune per arrivare a Cala Mariolu è via mare. Durante l'estate, partono numerosi traghetti da Cala Gonone, Arbatax e Santa Maria Navarrese. Questi traghetti offrono un viaggio panoramico lungo la costa, permettendoti di ammirare le altre spiagge e grotte del Golfo di Orosei lungo il percorso. In alternativa, è possibile noleggiare un gommone per raggiungere la spiaggia in autonomia e godersi una giornata di mare a proprio ritmo.
Cala Mariolu a Piedi
Raggiungere Cala Mariolu a piedi è più impegnativo, ma offre un'esperienza avventurosa e immersiva nella natura. Il sentiero che porta alla spiaggia è lungo e impervio, consigliato solo agli escursionisti esperti. Partendo dal villaggio di Baunei, il percorso attraversa il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu, offrendo viste spettacolari e la possibilità di avvistare la fauna selvatica locale.
Una delle caratteristiche distintive di Cala Mariolu sono le sue spettacolari formazioni rocciose. Queste scogliere calcaree, scolpite dall'erosione e dal vento, creano un paesaggio mozzafiato che sembra uscito da un dipinto. Le rocce che affiorano dal mare offrono anche ottime opportunità per i tuffi, un'attività molto apprezzata dai visitatori più audaci.
Per preservare la bellezza incontaminata di Cala Mariolu Spiaggia, è fondamentale adottare pratiche di turismo sostenibile. Ecco alcuni consigli utili:
Porta con te un sacchetto per i rifiuti. Assicurati di non lasciare tracce del tuo passaggio e smaltisci correttamente i rifiuti.
Usa creme solari ecologiche. Le creme solari tradizionali possono danneggiare l'ecosistema marino. Opta per prodotti biodegradabili e privi di sostanze chimiche nocive.
Rispetta l'ambiente. Evita di disturbare la fauna e di raccogliere piante o ciottoli. Ogni elemento naturale è parte dell'ecosistema unico di Cala Mariolu.
Scegli tour operator sostenibili. Supporta le attività che promuovono il rispetto e la conservazione dell'ambiente.
Cala Mariolu offre una varietà di attività per tutti i gusti. Oltre a nuotare e fare snorkeling, è possibile esplorare le grotte marine che punteggiano la costa. Gli appassionati di fotografia troveranno innumerevoli soggetti da catturare, dalle acque cristalline alle formazioni rocciose uniche. Per un’esperienza ancora più emozionante, partecipa a per scoprire i segreti nascosti dei fondali marini.
Migliori Viste Aeree
Informazioni utili
Cala Mariolu è una delle gemme più preziose della Sardegna, un luogo dove la natura mostra tutta la sua magnificenza. Che tu sia un amante dell’avventura, un appassionato di snorkeling o semplicemente in cerca di un angolo di paradiso, questa spiaggia saprà regalarti emozioni indimenticabili. Pianifica la tua visita a Cala Mariolu o a Cala Biriola, rispetta l’ambiente e lasciati incantare dalla magia di questo luogo straordinario.
Per la Tua Pubblicità
Un’opportunità semplice e mirata per farti trovare da chi cerca esperienze nel territorio.
Contattaci OraEsplora Altre Destinazioni:
Il modo più comodo è in barca da Cala Gonone, Orosei o La Caletta. Per l’esperienza più avventurosa e flessibile noleggia un gommone. È anche possibile arrivare a piedi, ma solo tramite sentieri impegnativi da Baunei ed è consigliato solo a escursionisti esperti.
Aspettati di pagare circa €45–€65 a persona per un tour giornaliero con soste in varie spiagge. I prezzi variano in base al porto di partenza e al tipo di imbarcazione. Puoi prenotare online o presso i chioschi locali a Cala Gonone, Marina di Orosei e La Caletta.
Sì, è eccellente per lo snorkeling. L’acqua cristallina e il fondale roccioso permettono di vedere orate, donzelle, polpi e altra vita marina.
L’ombra è minima e varia con la posizione delle scogliere durante la giornata. È meglio portare un ombrellone o una tenda da spiaggia per una protezione solare affidabile.
La spiaggia è composta principalmente da ciottoli bianchi e levigati (soprannominati localmente “lenticchie”). Il fondale scende rapidamente, quindi fai attenzione quando entri in acqua.
Sì, molte compagnie di navigazione offrono tour guidati di mezza o intera giornata che includono Cala Mariolu, spesso con soste per lo snorkeling e commenti lungo il percorso.
No, non ci sono servizi di noleggio direttamente sulla spiaggia. Porta la tua attrezzatura o noleggiala presso il porto turistico di Cala Gonone prima della partenza.
Sì, ma è importante sapere che la spiaggia non ha servizi, né ombra, e i ciottoli possono essere scomodi per i bambini piccoli. Sorveglia sempre i bambini in acqua a causa del fondale che digrada rapidamente.
Può essere molto affollata tra le 11:00 e le 15:00 a luglio e agosto. Per un’esperienza più tranquilla, visita al mattino presto o nei mesi intermedi come maggio, giugno o settembre.
L’uso dei droni è limitato per uso ricreativo, soprattutto durante l’alta stagione a causa della folla. Controlla le normative attuali e richiedi i permessi tramite il sito D-Flight prima di far volare il drone. Rispetta la Privacy.