Utilizza il tuo mouse o lo schermo touchscreen per esplorare le viste panoramiche 360°
Un'esperienza visiva immersiva e suggestiva in cui si abbraccia l'intero panorama.
Una spiaggia selvaggia è remota, incontaminata, con paesaggi naturali intatti e un'atmosfera tranquilla e selvatica.
La pagina d'interesse pubblico è uno spazio online dedicato a informazioni rilevanti e utili per la comunità.
Un punto panoramico a 360 gradi offre una vista completa dell'ambiente circostante.
Scopri le informazioni meteorologiche aggiornate delle città più visitate.
La mappa per le aree turistiche circostanti indica i percorsi verso attrazioni vicine.
I ristoranti della zona offrono una varietà di delizie culinarie locali e internazionali.
Esplora le varie attrazioni del Golfo di Orosei prima della tua visita.
Cala Sisine è una delle magnifiche perle del Golfo di Orosei. Questa spiaggia affascinante è nota per le sue acque cristalline, le scogliere imponenti e la sabbia bianca e fine. Un vero paradiso per chi cerca un’esperienza immersiva nella natura incontaminata, Cala Sisine offre un rifugio di tranquillità e bellezza selvaggia.
Controlla le previsioni meteo e scegli il percorso più adatto per la giornata:
Cala Sisine si distingue per la sua eccezionale bellezza naturale. Le acque trasparenti di un azzurro intenso invitano a nuotare e fare , permettendo di esplorare un mondo sottomarino ricco di vita. La spiaggia, lunga circa 200 metri, è incorniciata da alte scogliere calcaree che creano un’atmosfera di protezione e isolamento. La serenità del luogo è interrotta solo dal dolce suono delle onde che si infrangono sulla riva.
Cala Sisine è un vero santuario per la flora e la fauna locali. La macchia mediterranea che circonda la spiaggia è rigogliosa e profumata, con arbusti di ginepro, corbezzolo e lentisco. L'area è un habitat ideale per molte specie di uccelli, come il falco pellegrino e il cormorano, che possono essere avvistati nei dintorni. Le acque pullulano di vita marina, con pesci colorati e stelle marine che popolano i fondali.
Le scogliere che circondano Cala Sisine sono imponenti e spettacolari, e offrono un panorama grandioso. Le grotte marine, scolpite dal mare e dal vento nel corso dei millenni, sono perfette per essere esplorate in kayak o a nuoto. Queste cavità naturali aggiungono un tocco di mistero e avventura alla bellezza selvaggia della spiaggia, offrendo rifugi ombreggiati durante le calde giornate estive.
Raggiungere Cala Sisine può essere un'avventura di per sé, ma vale ogni sforzo per ammirare questo angolo di paradiso.
Via Mare
Il modo più semplice e popolare per raggiungere CalaSisine è via mare. Durante la stagione estiva, partono numerosi traghetti da Cala Gonone, Arbatax e Santa Maria Navarrese. Queste motonavi offrono un viaggio panoramico lungo la costa, consentendo di ammirare altre splendide spiagge e grotte del Golfo di Orosei lungo il percorso. In alternativa, è possibile noleggiare una barca o un gommone per esplorare la costa in autonomia e fermarsi in calette nascoste lungo il tragitto.
Cala Sisine a Piedi
Per gli amanti del trekking, Cala Sisine è raggiungibile anche a piedi. Il sentiero più noto parte dall’altopiano del Golgo, vicino al villaggio di Baunei, e attraversa un paesaggio selvaggio e affascinante. Il percorso richiede circa 2-3 ore di cammino e presenta un dislivello significativo, ma offre viste spettacolari sulla macchia mediterranea e sul mare. È consigliato avere una buona condizione fisica e portare con sé acqua e cibo a sufficienza.
Per preservare la bellezza incontaminata di Cala Sisine, è essenziale seguire pratiche di turismo sostenibile. Ecco alcuni consigli utili:
Porta via i tuoi rifiuti. Assicurati di non lasciare tracce del tuo passaggio e smaltisci correttamente i rifiuti.
Usa creme solari ecologiche. Le creme solari tradizionali possono danneggiare l'ecosistema marino. Opta per prodotti biodegradabili e privi di sostanze chimiche nocive
Rispetta la fauna e la flora. Non disturbare gli animali e non raccogliere piante o ciottoli. Ogni elemento naturale è parte di un delicato equilibrio ecologico.
Segui le regole locali. Rispetta le indicazioni sul trekking e le restrizioni per garantire la conservazione dell'area.
Cala Sisine offre numerose attività per chi ama la natura e l’avventura. Oltre a nuotare e fare , è possibile esplorare le grotte marine e le calette nascoste in kayak. Gli appassionati di arrampicata troveranno nelle scogliere una sfida emozionante, mentre i fotografi potranno catturare immagini mozzafiato del paesaggio circostante. Una passeggiata lungo la spiaggia, con il mare che lambisce dolcemente la riva, è un’esperienza rilassante e rigenerante.
Migliori Viste Aeree
Informazioni utili
Cala Sisine è un gioiello nascosto della Sardegna, un luogo dove la natura incontaminata e la tranquillità si incontrano. Che tu sia un amante dell’avventura, un appassionato di snorkeling o semplicemente in cerca di un angolo di paradiso, questa spiaggia saprà offrirti un’esperienza indimenticabile. Pianifica la tua visita a Cala Sisine o a Cala Mariolu, rispetta l’ambiente e lasciati incantare dalla magia di questo luogo straordinario.
Per la Tua Pubblicità
Un’opportunità semplice e mirata per farti trovare da chi cerca esperienze nel territorio.
Contattaci OraEsplora Altre Destinazioni:
Sì, puoi guidare fino all’area di Su Mudrecu, poi camminare per circa 1,5 km su un sentiero sterrato per raggiungere la spiaggia. In alternativa, sono disponibili comodi tour in barca da Cala Gonone.
La passeggiata dura circa 20–30 minuti lungo un sentiero sterrato e panoramico attraverso una splendida valle con terreno moderato.
Sì, la spiaggia è abbastanza accessibile per famiglie e anziani attivi. Il sentiero è gestibile e l’ampia riva la rende adatta ai bambini. Basta portare ombra e provviste, poiché i servizi sono limitati.
Sì, c’è un chiosco stagionale aperto da maggio a settembre, che offre snack e bevande. La disponibilità può variare leggermente in base alla stagione.
I mesi ideali sono maggio, giugno e settembre, quando il clima è piacevole e il numero di visitatori più basso. Luglio e agosto sono molto più affollati.
Servizi igienici di base sono disponibili durante l’alta stagione, situati vicino al chiosco. Non ci sono docce né spogliatoi.
No, non ci sono noleggi sulla spiaggia. Se desideri fare paddle o snorkeling, noleggia l’attrezzatura a Cala Gonone e portala con te in barca.
La maggior parte del tempo, specialmente al mattino, il mare è calmo e sicuro per i nuotatori principianti. Tuttavia, non ci sono bagnini, quindi occorre sempre fare attenzione, soprattutto con i bambini o nelle giornate ventose.
Gli avvistamenti di meduse sono rari ma possibili. Puoi controllare l’“allerta meduse” giornaliera presso i porti turistici locali o gli operatori dei tour per informazioni aggiornate.
Cerca tour del Golfo di Orosei che includano più tappe come Cala Luna, Cala Mariolu e Cala Sisine. Molte compagnie offrono itinerari personalizzabili in base alle tue preferenze.