Utilizza il tuo mouse o lo schermo touchscreen per esplorare le viste panoramiche 360°
Un'esperienza visiva immersiva e suggestiva in cui si abbraccia l'intero panorama.
Una spiaggia selvaggia è remota, incontaminata, con paesaggi naturali intatti e un'atmosfera tranquilla e selvatica.
La pagina d'interesse pubblico è uno spazio online dedicato a informazioni rilevanti e utili per la comunità.
Un punto panoramico a 360 gradi offre una vista completa dell'ambiente circostante.
Scopri le informazioni meteorologiche aggiornate delle città più visitate.
La mappa per le aree turistiche circostanti indica i percorsi verso attrazioni vicine.
I ristoranti della zona offrono una varietà di delizie culinarie locali e internazionali.
Esplora le varie attrazioni del Golfo di Orosei prima della tua visita.
Cala Gonone, situata sulla costa orientale della Sardegna, è una pittoresca cittadina che funge da porta d'accesso al magnifico Golfo di Orosei. Con le sue spettacolari spiagge, il mare cristallino e la ricca offerta di attività all'aperto, Cala Gonone è una destinazione imperdibile per chi desidera esplorare la natura incontaminata della Sardegna. La sua posizione strategica e la bellezza naturale ne fanno una meta ideale per turisti in cerca di avventura e relax.
Controlla le previsioni meteo e scegli il percorso più adatto per la giornata:
Cala Gonone è circondata da un paesaggio mozzafiato che combina montagne imponenti, foreste rigogliose e acque turchesi. Le spiagge di ciottoli bianchi e sabbia dorata sono bagnate da un mare limpido, ideale per nuotare, fare snorkeling e immersioni. Le calette nascoste e le grotte marine offrono infinite opportunità di esplorazione e avventura, mentre le scogliere calcaree offrono panorami spettacolari.
Cala Gonone è situata vicino al Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu, un'area protetta che ospita una vasta gamma di flora e fauna. La zona è rinomata per le sue praterie di posidonia, una pianta marina endemica del Mediterraneo che svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema marino. È possibile avvistare diverse specie di uccelli, pesci colorati e, occasionalmente, delfini che giocano nelle acque.
La posizione strategica di Cala Gonone la rende un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Golfo di Orosei.
La cittadina è ben collegata con i principali punti di interesse della regione, offrendo facile accesso a spiagge famose come Cala Luna, Cala Mariolu e Cala Goloritzé. Cala Gonone stessa offre una serie di servizi turistici, tra cui noleggio barche, tour organizzati e attrezzature per sport acquatici.
Cala Gonone è facilmente raggiungibile in auto, autobus o motonave, rendendola una destinazione accessibile per i visitatori.
In Auto
Per chi viaggia in auto, Cala Gonone è raggiungibile dalla SS125, una strada panoramica che attraversa la costa orientale della Sardegna. Da Nuoro, si impiegano circa 45 minuti per raggiungere Cala Gonone, mentre da Olbia e Cagliari il viaggio dura rispettivamente circa 2 e 3 ore.
In Autobus
Esistono collegamenti regolari in autobus da Nuoro e altre città principali della Sardegna. Gli autobus offrono un'opzione conveniente e panoramica per raggiungere Cala Gonone Sardegna senza la necessità di un veicolo privato.
In Motonave
Durante l'estate, sono disponibili traghetti e servizi di noleggio gommoni che collegano CalaGonone con altre località costiere del Golfo di Orosei. Questi servizi offrono un modo pittoresco e rilassante per raggiungere la cittadina e le sue spiagge circostanti.
Cala Gonone offre una varietà di opzioni di alloggio per tutti i gusti e budget. Gli hotel situati vicino al porto o sulle colline circostanti offrono spesso camere con vista panoramica sul mare, regalando tramonti indimenticabili e albe spettacolari. Alcuni alberghi dispongono di terrazze panoramiche dove è possibile rilassarsi e godere della vista, magari sorseggiando un bicchiere di vino locale.
La cucina di Cala Gonone è un vero piacere per i sensi. I ristoranti locali offrono piatti tradizionali sardi preparati con ingredienti freschi e genuini.
Da non perdere sono i "culurgiones", ravioli di patate e menta serviti con salsa di pomodoro, e il "porcheddu", un maialino da latte arrosto cucinato secondo la tradizione isolana. I frutti di mare freschi, come i calamari e le aragoste, sono spesso protagonisti delle tavole locali. Per concludere il pasto, si può gustare un bicchiere di "mirto", un liquore ottenuto dalle bacche dell'omonima pianta.
Migliori Viste Aeree
Informazioni utili
Cala Gonone è un gioiello della Sardegna, un luogo dove la bellezza naturale e la tranquillità si incontrano. Che tu sia un amante dell’avventura, un appassionato di snorkeling o semplicemente in cerca di un angolo di paradiso, questa cittadina saprà offrirti un’esperienza indimenticabile. Pianifica la tua visita a Cala Gonone, rispetta l’ambiente e lasciati incantare dalla magia di questo luogo straordinario.
Per la Tua Pubblicità
Un’opportunità semplice e mirata per farti trovare da chi cerca esperienze nel territorio.
Contattaci OraEsplora Altre Destinazioni:
Le opzioni più apprezzate includono tour di un’intera giornata verso spiagge come Cala Mariolu, Cala Goloritzé e Cala Biriola. Puoi scegliere tra tour condivisi o gommoni privati per maggiore flessibilità.
Sì, diversi operatori locali offrono tour giornalieri di snorkeling e immersioni subacquee, inclusi itinerari in grotte marine, scogliere e aree protette lungo la costa.
La maggior parte delle compagnie offre la prenotazione online, soprattutto durante la stagione estiva. È anche possibile trovare opzioni last minute presso i chioschi vicino al porto.
Prova specialità locali come l’agnello, la fregola con frutti di mare o i culurgiones (pasta sarda ripiena). Numerosi ristoranti con vista sul mare o sulla montagna servono cucina tradizionale sarda.
Sì, la Spiaggia Centrale è una piccola spiaggia sabbiosa proprio nel paese. È ideale per un bagno veloce senza dover partecipare a un tour in barca.
Le famiglie possono visitare l’Acquario di Cala Gonone, fare un giro in barca con fondo di vetro o godersi sentieri escursionistici facili verso punti panoramici. In paese ci sono anche parchi giochi e gelaterie.
Sì. Tra le attrazioni vicine ci sono i resti del Nuraghe Mannu, con splendide vedute, e la Grotta del Bue Marino, nota per le incisioni preistoriche e l’affascinante sistema di grotte.
Le partenze mattutine (tra le 8:00 e le 10:00) offrono mare più calmo e più tempo a disposizione sulle spiagge. I tour pomeridiani sono più rilassati ma in genere più affollati.
Sì, i bus ARST collegano Cala Gonone a Orosei e Nuoro, ma il servizio è limitato. Se possibile, noleggiare un’auto garantisce maggiore flessibilità per esplorare la zona.
Ci sono parcheggi a pagamento vicino al porto turistico e parcheggi gratuiti in salita lungo le strade. In alta stagione è consigliabile arrivare presto, poiché i posti si riempiono rapidamente.